Sii il giusto addestratore ed il tuo cane VOLERA’!
Se sarai in grado di essere un buon addestratore, un leader autorevole e un compagno indimenticabile, il tuo cane sarà in grado persino di “volare”!
Le qualità che dovrà avere un buon addestratore sono: equilibrio, senso di responsabilità, motivazione ed entusiasmo, nonché la naturale predisposizione al lavoro con i cani.
Addestrare un cane, a partire dai semplici comandi di base fino all’insieme delle azioni da svolgere nelle discipline più difficili, comporta un costante lavoro contraddistinto da calma, coerenza, capacità comunicativa e concentrazione. I migliori addestratori devono sempre apparire (ed essere) rilassati e pazienti, e in grado di motivare il proprio cane al momento giusto. Dovranno, inoltre, essere capaci di comprendere le ragioni di un errore commesso e di riconoscere cosa stimola il proprio cane nel lavoro.
Addestrare un cane oggi è molto più semplice che in passato quando si usavano le maniere forti. Gridare o, peggio, picchiare un animale, ottiene il solo risultato di creare paura e tensione, le quali lo deconcentrano e impediscono lui di apprendere rapidamente.
Le punizioni inoltre non formano cani ubbidienti, ma cani che fanno quel che gli si chiede solo per la paura di essere puniti. Ecco spiegato il perché bisogna preferire un atteggiamento autorevole ad uno autoritario: il tuo cane farà quello che gli viene chiesto perché sa per esperienza che è la cosa giusta per lui e sarà felice nel farlo per te.
Con le buone maniere e l’utilizzo del rinforzo positivo, il cane apprenderà in modo più efficace esercizi e regole di ubbidienza.
Questo “rinforzo positivo” non è altro che il ricompensarlo semplicemente con qualcosa che gli piace (bocconcini succulenti, coccole e attenzioni o giochi ai quali è appassionato) quando fa qualcosa di giusto.
Dopotutto, il cane ha bisogno solo questo per essere felice: stare insieme al suo padrone e renderlo contento!
Recent Comments